Conferenza Internazionale a 80 anni da Yalta e Postdam: “Dove siamo diretti?” | Sofia | 13-14 Ottobre 2025

La Conferenza Internazionale tenutasi a Sofia il 13-14 ottobre 2025, promossa dalla Fondazione “Slavyani” e dal suo Presidente Prof. Zahari Zahariev, ha garantito la partecipazione di personalità provenienti sia dalla Bulgaria che da altre parti del mondo.

Una conferenza che ha visto i partecipanti confrontarsi sulle principali sfide geopolitiche (e non solo) sia del ‘900 che dei giorni nostri.

Anche l’Italia è stata presente, grazie all’invito rivolto all’Associazione di Amicizia Emilia Romagna – Russia e alla partecipazione del membro del Centro Studi Eurasia e Mediterraneo Alessandro Fanetti.

Un confronto utile e proficuo per cercare di comprendere sempre meglio le questioni geopolitiche più urgenti, nonché provare a trovare soluzioni sostenibili e vantaggiose per i vari popoli che abitano il nostro pianeta.

È con questo spirito positivo e dialogante che dunque sono stati toccati, fra gli altri, punti decisivi del panorama geopolitico globale attuale:

– lo scontro unipolarismo – multipolarismo in atto nel terzo millennio

– I rischi globali dovuti alle persistenti tensioni internazionali

– l’esempio di Yalta per trovare soluzioni, anche se all’apparenza considerate “impensabili”, fra le Grandi Potenze

– la necessità di un dialogo positivo, leale e costruttivo

– la necessità di imparare le lezioni del passato, anche quelle negative, per non sbagliare nel presente e nel futuro.

Gli atti completi del Convegno saranno pubblicati integralmente sul sito della “Slavyani Foundation” nel prossimo futuro:

https://slavyani.com/en/